LatinAutismo - Autismo Latina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Associati !
    • Rinnovo iscrizione
  • Notizie
  • Eventi
  • Contatti
  • Approfondimenti
  • Area Personale
Pasqua 2023
5x1000
Sostienici !
Partner & Sostenitori
Chat on WhatsApp

Contatore prossimo evento

Inizio dell'evento tra
Evento in svolgimento:
Primo Incontro Giornata Internazionale della Consapevolezza sull'Autismo
  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Corso Facilitatori CAA - Edizione 2023

Scritto da LatinAutismo
12 Febbraio 2023
Visite: 563
Latinautismo dal 2019 collabora con l'Istituto Leonarda Vaccari di Roma nella promozione di corsi di formazione sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa per docenti, genitori e assistenti alla comunicazione e operatori educativi scolastici. Molti bambini autistici hanno una grave compromissione verbale e come genitori di figli con bisogni comunicativi complessi abbiamo constatato la validità di un progetto riabilitativo con la CAA che se adeguatamente utilizzata in tutti gli ambiti permette soprattutto la partecipazione sociale e l'autodeterminazione.
Link: Presentazione e calendario del corso Facilitatori CAA 2023
Link: Modulo d'iscrizione

E...state insieme continua anche d'inverno

Scritto da LatinAutismo
15 Gennaio 2023
Visite: 103
Grazie alle donazioni dei nostri sostenitori che devolvono il loro 5x1000, Latinautismo propone il progetto socio educativo "E...state insieme" in Umbria.
Nel luglio 2021 sono partite 7 famiglie con figli autistici dai 12 ai 25, nel giugno 2022 sono partite 7 famiglie con figli dai 14 ai 36 anni. Siamo tanti iscritti e in ogni progetto cerchiamo di coinvolgere chi non è mai partito. Questa volta i beneficiari sono state le famiglie con ragazzini con diagnosi di autismo dai 9 ai 12 anni.
Si è soggiornato per un weekend a Bevagna (PG) dal 6 all'8 gennaio 2023 presso l' Agriturismo Etico Le Grazie con pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell'ultimo giorno.
Pensiamo che sia importante consolidare il rapporto tra famiglie dell’associazione per combattere la sensazione della solitudine e dell'inadeguatezza, vogliamo garantire il diritto di poter scegliere con chi stare anche solo per un fine settimana e per questo è importante conoscersi meglio, perché molto spesso la vacanza con un figlio autistico crea preoccupazione e stress tanto che spesso si preferisce rimanere a casa o in luoghi di villeggiatura vicino casa.
Ecco questo non è stato il nostro caso!
Siamo stati accolti dal dolce sorriso di Jlenia Fiorentini, subito dopo siamo andati a vedere il presepe di ghiaccio a Massa Martana e dopo abbiamo cenato nell’agriturismo, il giorno dopo abbiamo trascorso la mattina ad Assisi e il pomeriggio ci ha visti impegnati nel progetto al Piandarca Horse Club di Cannara ...emozione non solo per i piccoli ma anche per i grandi che sono andati a cavallo. Infine il giorno successivo abbiamo avviato il progetto Atelier di Arteterapia a Modello Polisegnico con la Dott.ssa Melissa Maio, dopodiché pranzo e saluti pronti per tornare a casa più consapevoli delle potenzialità dei nostri ragazzi e del grande lavoro che LatinAutismo si propone di perseguire con nuovi e importanti obiettivi per migliorare la qualità di vita dei giovani e adulti con autismo e delle loro famiglie!!!

Auguri di Buon Natale!

Scritto da LatinAutismo
24 Dicembre 2022
Visite: 55
Locandina del corso

Corso CAA insegnanti 2022

Scritto da LatinAutismo
24 Agosto 2022
Visite: 362
Latinautismo dal 2019 collabora con l'Istituto Leonarda Vaccari di Roma nella promozione di corsi di formazione sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa per docenti, genitori e assistenti alla comunicazione e operatori educativi scolastici. Molti bambini autistici hanno una grave compromissione verbale e come genitori di figli con bisogni comunicativi complessi abbiamo constatato la validità di un progetto riabilitativo con la CAA che se adeguatamente utilizzata in tutti gli ambiti permette soprattutto la partecipazione sociale e l'autodeterminazione.La nostra associazione grazie alle donazioni offre ai propri soci una formazione continua sulla CAA, sul metodo ABA e aggiornamenti sui vari sussidi statali per migliorare la vita delle persone con diagnosi di autismo.
Il prossimo corso sulla CAA inizierà il 3 ottobre 2022; è rivolto agli insegnanti, di sostegno e curricolari, gli OEPA e ad eventuali Assistenti alla Comunicazione per la CAA che hanno seguito in passato corsi brevi online (sotto le 15 ore) che potranno così sapere come comportarsi con alunni che utilizzano la CAA.
Il corso introduttivo alla CAA sarà on line per 27 ore e permetterà di acquisire le informazioni utili per prendere decisioni rispetto all’invio ai servizi specialistici sulla CAA che possono elaborare un progetto di CAA completo; avere gli elementi base di conoscenza della CAA per comprendere certificazioni per progetti di CAA e certificazioni per fornitura di ausili; individuare le persone con BCC.
Ulteriori informazioni e calendario lezioni sono disponibili al seguente collegamento: informativa corso CAA

Passeggiata naturalistica e pranzo a Priverno

Scritto da LatinAutismo
30 Maggio 2022
Visite: 362

La prima passeggiata su Priverno di 50 partecipanti di cui 40 soci dell’associazione Latinautismo scopre con sorpresa il percorso Nicholas Green con gli amici della polisportiva Giovane Priverno di Pierluca D’Annibale e la guida di Salvatore Capirci, presidente dell’associazione Sentieri Nord - Sud.
Ricordiamo che il percorso è stato inaugurato con il nome di un bimbo statunitense che perse la vita a sette anni per un proiettile esploso durante una rapina, mentre il bambino era in auto con i genitori.
La giornata è iniziata con il punto di raduno davanti al ristorante Macallè, dove abbiamo ricevuto il saluto degli assessori Sonia Quattrociocche (Servizi alla persona, Pari Opportunità e Inclusione) e Luigina Vellucci (Sport e Tempo libero) e Yuri Musilli (delegato allo Sport).
Si parte dall’inizio del sentiero che è un bellissimo percorso tra i colli del comune di Priverno, dove la vista dei laghi del vescovo (Gricilli), il promontorio del Circeo e tutto l’agro Pontino sono una vera bellezza del territorio. Far godere, far condividere, apprezzare le bellezze del nostro territorio coinvolgendo i nostri figli e insegnando a tutti a guardare con occhi attenti nell’ottica dell’inclusione, rimane un punto fermo dell’associazione.
L’escursione è durata circa tre ore trascorse in mezzo alla natura, tra sugheri e lecci, il tutto accompagnato dai suoni del bosco ravvivati dalle voci delle nostre famiglie. Non sono mancati incontri con la fauna del bosco, tra cui uccelli, insetti e splendide farfalle di un color giallo intenso che hanno catturato lo sguardo dei nostri ragazzi.
Il percorso si è rivelato più ostico del previsto nella parte sovrastante i laghi del vescovo, il sentiero ristretto, il fondo sassoso e una leggera pendenza hanno reso impraticabile il transito con il passeggino. Tutto ciò non è bastato a fermarci e le famiglie si sono adoperate per sollevare i passeggini e trasportarli oltre le difficoltà.
Al termine della passeggiata ci siamo trattenuti al ristorante per un meritato pranzo tutti assieme, dopo l’impegno della mattina. È stato un momento in cui abbiamo approfondito la conoscenza delle nuove famiglie che si sono aggiunte da poco, mettendo a fattor comune la nostra esperienza.
Mantenere viva la complicità e l’amicizia tra famiglie è un elemento che contraddistingue l’associazione Latinautismo con l’obiettivo di creare sempre più progetti inclusivi sul territorio.

Passeggiata naturalistica a Villa Fogliano: l’iniziativa dei carabinieri con LatinAutismo

Scritto da LatinAutismo
22 Maggio 2022
Visite: 209

Il Comando Provinciale Carabinieri di Latina e il Reparto Carabinieri Forestali della Biodiversità di Fogliano con l’associazione “LatinAutismo”, l’USR Lazio ambito territoriale di Latina e CTS IC A. Volta, organizzano per lunedì 23 maggio una passeggiata naturalistica presso il Parco di Villa Fogliano.

L’iniziativa rientra nel protocollo d’intesa firmato a Roma tra il Ministero dell’Istruzione e l’Arma dei Carabinieri per l’educazione ambientale e la promozione delle attività di tutela e cura del territorio, e prevede il comune impegno per la diffusione dell’educazione ambientale nelle scuole.

La visita naturalistica, inserita in un programma più ampio che da settembre coinvolgerà tutti gli Istituti scolastici di Latina e provincia, non mira soltanto a sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto della natura, ma fa parte di un progetto fortemente voluto dalla presidente dell’Associazione, Monia Magliocco e dai Carabinieri di Latina, volto a favorire l’inclusione dei bambini e dei ragazzi con Disturbo dello Spettro Autistico, attraverso percorsi rivolti alla sostenibilità ambientale, alla tutela e il rispetto degli ecosistemi e del patrimonio ambientale.

Durante le escursioni, sotto lo guida di personale qualificato della Forestale, i ragazzi saranno introdotti alla conoscenza della flora e della fauna, sensibilizzati a comportamenti virtuosi atti a preservare gli equilibri del territorio e orientati a consolidare buone prassi come quelle di evitare gli sprechi delle risorse, fare la raccolta differenziata dei rifiuti ecc..

L’educazione ambientale diventa in questo modo educazione alla “legalità” ambientale: un approccio globale alla sostenibilità per la formazione di una profonda coscienza sociale e per un'educazione alla cittadinanza attiva e responsabile senza "barriere alla partecipazione" per alcuno: opportunità ed esperienza foriera delle condizioni di base, civiche e sociali, per un futuro migliore.

Pagina 1 di 10

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
Seguici anche su Facebook ! --->

Prossimi Eventi

1 Apr
Primo Incontro Giornata Internazionale della Consapevolezza sull'Autismo
Consorzio per lo sviluppo industriale Roma Latina
01.04.2023 09:30 - 12:30
[Calendario pubblico]
Primo Incontro Giornata Internazionale della Consapevolezza sull'Autismo
Data 01.04.2023 09:30 - 12:30
1 Apr
Distribuzione Uova di Pasqua ai giardini di Ninfa
04100 Latina LT, Italia
01.04.2023 10:00 - 02.04.2023 16:30
[Calendario pubblico]
Distribuzione Uova di Pasqua ai giardini di Ninfa
01.04.2023 10:00 - 02.04.2023 16:30

Calendario Eventi

  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie
  4. Uova di Pasqua LatinAutismo
Copyright © 2023 LatinAutismo - Autismo Latina. Tutti i diritti riservati.
Sito Web realizzato da Alessio Pirotta con Joomla!