
Primo OpenDay di LatinAutismo !!
- Scritto da LatinAutismo
- Visite: 12
Sabato 30 settembre riprendono ufficialmente le attività di LatinAutismo !!!!

Proseguiamo il ciclo di eventi LatinAutismo INFORMA attraverso L’Importanza della partecipazione dei genitori nella redazione dei Pei
Relatore: dott.ssa Manuela Pimpinella, psicologo clinico e docente specializzato sul sostegno, gli argomenti trattati saranno:
1) La compilazione informativa e la collaborazione scuola/famiglia.
2) Il principio di autodeterminazione.
3) Nuovo modello di PEI e raccordo con il Profilo di Funzionamento.
4) PEI e raccordo con il Progetto Individuale.
In particolare per i genitori dei ragazzi della scuola secondaria di secondo grado: Differenza tra PEI curricolare, PEI per obiettivi minimi e PEI differenziato.
5) La certificazione delle competenze.
6) Corresponsabilità educativa e ruolo del GLO.
Nel pomeriggio il suo primo Open Day!
ore 15:00 LatinAutismo aprirà le sue porte a tutte le associazioni e partner con cui ha collaborato in questi anni, lo scopo è presentare alle famiglie le varie attività sportive, artistiche, professionali con cui coinvolgere le persone con fragilità e promuovere la cultura della solidarietà e della collaborazione, lavorando tutti assieme in rete.
Durante il pomeriggio verranno presentate le varie attività dalle associazioni presenti e le famiglie potranno manifestare il loro interesse a partecipare ad alcune delle iniziative proposte insieme agli amici AIPD Latina - Associazione Italiana Persone Down Latina, Liberautismo, LaCantera di Pontinia con Germana Rizzato.
PROGRAMMA
15:00 - Inaugurazione e presentazione di alcune delle attività promosse da LatinAutismo
15:10 - Intervento dell’Osservatorio per lo sport e per il turismo sportivo
15:15 - Progetto propedeutico all’avviamento allo Sport con il dott.Enzo Vuolo
15:25 - Presentazione delle varie associazioni sportive: Surf con Davide Colla, Accademia Pugilistica Leone, @TaekWondo di Giuseppe Rocci Karatè Banzai Sara Berardo, Accademia Sport con Marco Bertoni, The CORE Canottaggio Sabaudia con Francesca Zito e Cristina Palazzi, Equitazione con Francesco Ceci del maneggio Del Principe, ITuareg Motoclub con Sandro Scipione
15:40 - Presentazione del progetto ceramica con Giuliana Bocconcello
15:50 - Presentazione progetto Autonomie con Paola Scalfati e lo staff di Osteria Bar 12
16:00 - Presentazione progetto Scacchi con @CutinelliGiampiero
16:10 - Presentazione progetto Teatro con Graziana Petriconi
16:20 - Presentazione progetto musicale con MusicAmo, musicoterapia con Romy Carra- Percorsi , i I Giovani Filarmonici Pontini, Ecosuoni
16:30 - Presentazione della Fattoria Sociale Asino Chi Legge di Alessandro Buonerba
16:40 colloqui personalizzati e prove con i maestri

Corso Facilitatori CAA - II Edizione 2023
- Scritto da LatinAutismo
- Visite: 617
II Edizione 2023 - con più ore laboratoriali in presenza e una sessione dedicata al PEI e progetto di CAA !!
Latinautismo dal 2019 collabora con l'Istituto Leonarda Vaccari di Roma nella promozione di corsi di formazione sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa per docenti, genitori e assistenti alla comunicazione e operatori educativi scolastici. Molti bambini autistici hanno una grave compromissione verbale e come genitori di figli con bisogni comunicativi complessi abbiamo constatato la validità di un progetto riabilitativo con la CAA che se adeguatamente utilizzata in tutti gli ambiti permette soprattutto la partecipazione sociale e l'autodeterminazione.
Link: Modulo d'iscrizione
Tutti in colonia 2023
- Scritto da LatinAutismo
- Visite: 93

Corso Facilitatori CAA - Edizione 2023
- Scritto da LatinAutismo
- Visite: 1117
Latinautismo dal 2019 collabora con l'Istituto Leonarda Vaccari di Roma nella promozione di corsi di formazione sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa per docenti, genitori e assistenti alla comunicazione e operatori educativi scolastici. Molti bambini autistici hanno una grave compromissione verbale e come genitori di figli con bisogni comunicativi complessi abbiamo constatato la validità di un progetto riabilitativo con la CAA che se adeguatamente utilizzata in tutti gli ambiti permette soprattutto la partecipazione sociale e l'autodeterminazione.
Link: Modulo d'iscrizione

E...state insieme continua anche d'inverno
- Scritto da LatinAutismo
- Visite: 234
Grazie alle donazioni dei nostri sostenitori che devolvono il loro 5x1000, Latinautismo propone il progetto socio educativo "E...state insieme" in Umbria.
Nel luglio 2021 sono partite 7 famiglie con figli autistici dai 12 ai 25, nel giugno 2022 sono partite 7 famiglie con figli dai 14 ai 36 anni. Siamo tanti iscritti e in ogni progetto cerchiamo di coinvolgere chi non è mai partito. Questa volta i beneficiari sono state le famiglie con ragazzini con diagnosi di autismo dai 9 ai 12 anni.
Si è soggiornato per un weekend a Bevagna (PG) dal 6 all'8 gennaio 2023 presso l' Agriturismo Etico Le Grazie con pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell'ultimo giorno.
Pensiamo che sia importante consolidare il rapporto tra famiglie dell’associazione per combattere la sensazione della solitudine e dell'inadeguatezza, vogliamo garantire il diritto di poter scegliere con chi stare anche solo per un fine settimana e per questo è importante conoscersi meglio, perché molto spesso la vacanza con un figlio autistico crea preoccupazione e stress tanto che spesso si preferisce rimanere a casa o in luoghi di villeggiatura vicino casa. 

Ecco questo non è stato il nostro caso!
Siamo stati accolti dal dolce sorriso di Jlenia Fiorentini, subito dopo siamo andati a vedere il presepe di ghiaccio a Massa Martana e dopo abbiamo cenato nell’agriturismo, il giorno dopo abbiamo trascorso la mattina ad Assisi e il pomeriggio ci ha visti impegnati nel progetto al Piandarca Horse Club di Cannara ...emozione non solo per i piccoli ma anche per i grandi che sono andati a cavallo. Infine il giorno successivo abbiamo avviato il progetto Atelier di Arteterapia a Modello Polisegnico con la Dott.ssa Melissa Maio, dopodiché pranzo e saluti pronti per tornare a casa più consapevoli delle potenzialità dei nostri ragazzi e del grande lavoro che LatinAutismo si propone di perseguire con nuovi e importanti obiettivi per migliorare la qualità di vita dei giovani e adulti con autismo e delle loro famiglie!!!
Pagina 1 di 6