
Strategia globale di intervento: Un focus informativo sull’autismo per le forze dell’ordine
- Scritto da LatinAutismo
- Visite: 558
Il 2 ottobre 2021 si è tenuto presso la Sala conferenze del Consorzio Industriale sito a Latina Scalo, promosso dall’Associazione LatinAutismo, in collaborazione con il Comando Provinciale dei Carabinieri di Latina e la ASL locale, con i patrocini gratuiti dell’Università La Sapienza e della Provincia di Latina, un corso rivolto all’Arma dei Carabinieri sul tema “ Autismo : strategia globale di intervento – un focus informativo sull’autismo dedicato alle Forze dell’Ordine.
L’obiettivo del progetto, rivolto alle forze dell’ordine, nello specifico all’Arma dei Carabinieri capillarmente distribuita sul territorio della Provincia grazie alla presenza delle Stazioni, è di aumentare la consapevolezza dei comportamenti connessi ai disturbi del Neurosviluppo in generale e al Disturbo dello Spettro Autistico in particolare, trasmettendo le conoscenze necessarie a riconoscere i sintomi comportamentali e il loro significato onde evitare, anche involontariamente, di creare occasioni di disagio o rispondere in modo inadeguato alle manifestazioni del problema, scambiandole per maleducazione o provocazione.
Il corso è stato tenuto dalla Dott.ssa Eleonora Camillo Neuropsichiatra infantile dell’Università Sapienza – Polo Pontino, la Dott.ssa Marina Eianti Pedagogista del Centro di Psichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza di Priverno – ASL Latina e dalla Dott.ssa Sara Bassani Psicologa e Analista del comportamento BCBA ( Board Certificated Behaviar Analist). Vi sono stati poi gli interventi ed i saluti delle Autorità locali presenti all’evento, tra cui il Presidente della Provincia di Latina, Carlo Medici, il quale ha auspicato un coinvolgimento delle Istituzioni alla sensibilizzazione sulla problematica, ed il Sindaco Damiano Coletta che ha sottolineato come debba essere prestata una maggiore sensibilità alla problematica.

Corso di Alta Formazione - FACILITATORE DELLA CAA - LT3
- Scritto da LatinAutismo
- Visite: 620
A Settembre partirà il nuovo corso: FACILITATORE DELLA CAA. Il Corso è rivolto ad insegnanti di sostegno che devono facilitare l'utilizzo della CAA all'interno della scuola sotto la supervisione di uno specialista della CAA; operatori di centri di riabilitazione che, pur non effettuando interventi di CAA, seguono utenti che la utilizzano e quindi li possono supportare durante le loro attività riabilitative, sotto la supervisione di uno specialista della CAA; operatori di cooperative che si occupano di fornire assistenti alla comunicazione alle scuole e vogliono integrare anche la CAA per poter facilitare eventuali alunni che la utilizzano sotto la supervisione di uno specialista della CAA.
Il corso si svolgerà in modalità FAD con due lezioni in presenza a Latina. Desideriamo implementare le figure di assistenti CAA, molto ricercate negli istituti scolastici grazie al Bando della Regione Lazio che a breve sarà pubblicato anche per l'anno scolastico 2021/2022.
Per iscriversi aprire il link e inserire:
CODICE DI RIFERIMENTO: LT3
Scarica qui la locandina completa del corso con tutte le informazioni.

LatinAutismo INFORMA - ciclo di webinar formativi
- Scritto da LatinAutismo
- Visite: 518
Latinautismo ha promosso durante questi ultimi mesi degli incontri tematici che si sono svolti grazie alle piattaforme del web. Quattro incontri che hanno riscosso una grande adesione. Possiamo partecipare attivamente, con il giusto atteggiamento di cui dovrebbe essere accompagnata ogni richiesta, se maturiamo nella consapevolezza dei diritti e nella conoscenza piena della diagnosi e di ogni capacità residua da valorizzare ed accrescere.
Si sono rivelati incontri di grande interesse, è evidente la volontà di uscire dalla nostra personale situazione per tessere relazioni, anche con altre Associazioni locali, che si occupano di disabilità e con la Pubblica Istituzione. Perché la rete relazionale che nasce, cresce e si consolida, è garanzia per ottenere le risposte che cerchiamo, offrendo la competenza acquisita attraverso l’esperienza diretta.
- In occasione della Giornata mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo sono stati pensati e organizzati i nostri quattro webinar:20 marzo 2021: “Le misure economiche a sostegno della disabilità” attraverso un’intervista all’Assessora alle Politiche sociali, funzionari servizi sociali e ai rappresentanti Asl, Link al video
- 27 marzo 2021 Incontro con terapisti esperti in ABA dello studio Logopedisti.org
- 10 aprile 2021 “Il disturbo dello spettro autistico e salute” con i relatori dott. Carmelo Rachele, dott.ssa Antonella Cerquiglini, dott.ssa Cristina Panisi e il dott. Federico Balzola, Link al video
- 17 aprile 2021 “La consulenza alla pari e le agevolazioni fiscali” con l’aiuto dell’ Associazione Civa-onlus: informazioni per la detrazione delle fatture relative alle terapie riabilitative, come compliare l’Isee, come assumere un oss o un educatore con l’aiuto della dott.ssa Danila Faiola, dott. Francesco Bertini, Giovanna Lucci e il dott. Maurizio Bastolla. Link al video
C’è una certezza: dopo i nostri webinar non siamo più i genitori di prima. Siamo genitori in crescita che provano con tutte le forze ad accrescere la serenità nelle nostre famiglie e a guadagnare terreno nella società di cui facciamo parte con le nostre proposte. Qualcosa può fiorire: una rete sociale che accoglie e risponde alla necessità di tutti.

Corso di Alta Formazione - FACILITATORE DELLA CAA
- Scritto da LatinAutismo
- Visite: 941
Ad Aprile partirà il nuovo corso: FACILITATORE DELLA CAA. Il Corso è rivolto ad insegnanti di sostegno che devono facilitare l'utilizzo della CAA all'interno della scuola sotto la supervisione di uno specialista della CAA; operatori di centri di riabilitazione che, pur non effettuando interventi di CAA, seguono utenti che la utilizzano e quindi li possono supportare durante le loro attività riabilitative, sotto la supervisione di uno specialista della CAA; operatori di cooperative che si occupano di fornire assistenti alla comunicazione alle scuole e vogliono integrare anche la CAA per poter facilitare eventuali alunni che la utilizzano sotto la supervisione di uno specialista della CAA.
Scarica qui la locandina completa del corso con tutte le informazioni.
Consorzio Universitario Humanitas e LatinAutismo puntano sull’Alta Formazione
Latinautismo è un’associazione di genitori e proprio per questo conosce molto bene il percorso assistenziale che necessita la persona con diagnosi di disturbo dello spettro autistico in ogni fase della vita. Nel nostro territorio si inizia ad intravvedere un cambiamento non solo nelle istituzioni che hanno ben accolto le nuove procedure di co-progettazione con il Terzo settore ma anche nel tessuto sociale che oggi considera maggiormente la cultura dell’accessibilità come un processo che apporta valore e responsabilità sociale.
In questa ottica di grandi trasformazioni tanto necessarie quanto urgenti, Latinautismo ha firmato un importante patto d’intesa con il Consorzio Universitario Humanitas di Roma e la Società Leto, specializzata nel fornire servizi per l’implementazione di progetti di Comunicazione Aumentativa e Alternativa e Tecnologie Assistive.
Il Consorzio Universitario Humanitas, fondato dall’Università LUMSA e dal Consorzio Fortune, ha tra i suoi associati l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, l’IDI Istituto Dermopatico dell’Immacolata di Roma. Il Consorzio realizza, in sinergia con la LUMSA, Master Universitari, Corsi di Perfezionamento, Scuole di Specializzazione e attività di Ricerca-Intervento negli specifici settori disciplinari, con alti standard di qualità.
A Latina il Consorzio Humanitas, Latinautismo e Leto promuoveranno azioni di alta formazione per gli operatori sanitari e sociali, sulle diverse metodiche di intervento con evidenze scientifiche inerenti al disturbo dello spettro autistico e in particolare alla Comunicazione Aumentativa e Alternativa e alle Tecnologie Assistive. A tutte le figure professionali che ruotano intorno ai nostri figli chiediamo di essere pronti ad accogliere questa grande opportunità nella città di Latina e di investire nella formazione.
Corso di Alta Formazione - INTRODUZIONE ALLA CAA
- Scritto da LatinAutismo
- Visite: 1401
Consorzio Universitario Humanitas e LatinAutismo puntano sull’Alta Formazione
Latinautismo è un’associazione di genitori e proprio per questo conosce molto bene il percorso assistenziale che necessita la persona con diagnosi di disturbo dello spettro autistico in ogni fase della vita. Nel nostro territorio si inizia ad intravvedere un cambiamento non solo nelle istituzioni che hanno ben accolto le nuove procedure di co-progettazione con il Terzo settore ma anche nel tessuto sociale che oggi considera maggiormente la cultura dell’accessibilità come un processo che apporta valore e responsabilità sociale.
In questa ottica di grandi trasformazioni tanto necessarie quanto urgenti, Latinautismo ha firmato un importante patto d’intesa con il Consorzio Universitario Humanitas di Roma e la Società Leto, specializzata nel fornire servizi per l’implementazione di progetti di Comunicazione Aumentativa e Alternativa e Tecnologie Assistive.
Il Consorzio Universitario Humanitas, fondato dall’Università LUMSA e dal Consorzio Fortune, ha tra i suoi associati l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, l’IDI Istituto Dermopatico dell’Immacolata di Roma. Il Consorzio realizza, in sinergia con la LUMSA, Master Universitari, Corsi di Perfezionamento, Scuole di Specializzazione e attività di Ricerca-Intervento negli specifici settori disciplinari, con alti standard di qualità.
A Latina il Consorzio Humanitas, Latinautismo e Leto promuoveranno azioni di alta formazione per gli operatori sanitari e sociali, sulle diverse metodiche di intervento con evidenze scientifiche inerenti al disturbo dello spettro autistico e in particolare alla Comunicazione Aumentativa e Alternativa e alle Tecnologie Assistive. A tutte le figure professionali che ruotano intorno ai nostri figli chiediamo di essere pronti ad accogliere questa grande opportunità nella città di Latina e di investire nella formazione.
Scarica qui la brochure completa del corso con tutte le informazioni.
Pagina 2 di 5