OpenDay: video presentazione e interviste
- Scritto da LatinAutismo
- Visite: 633
Tante mani che si tengono strette tra loro ad intrecciare quella rete solidale cosi forte e cosi fragile allo stesso tempo. Quelle mani che cercano sostegno e che lo donano a loro volta in un meccanismo quasi magico. Questo è il nostro obiettivo, "questo è LatinAutismo".
Noi famiglie con i nostri ragazzi che si incontrano e confrontano con altre associazioni del comune di Latina e comuni limitrofi. Questo siamo riusciti a fare in occasione del nostro primo Open day tenutosi lo scorso 30 settembre presso la nostra sede a Tor tre Ponti. Sono state tante le persone che hanno partecipato all'evento e tante sono state le adesioni ai vari progetti presentati che di seguito ricorderemo.
Punto di partenza sarà l'avviamento alla propedeutica sportiva che si svolgerà sotto l'occhio attento del supervisor dottor Vincenzo Vuolo. Ha partecipato attivamente all'evento l'associazione Qua la Zampa, Ass.ne pugilistica Leone, canottaggio Sabaudia The Core, Taekwondo Giuseppe Rocci, il progetto di teatro, Ass.ne Musicamo, Dario Calisi con i suonidelmolino, RiderLine di Davide Colla con il surf, MADXI con Fabio D'Achille, Casa di quartiere di Borgo Piave, i Tuareg e Motociclisti liberi Latina, Asd Accademia Sport, Romy Carra con il progetto di musicoterapia, Aps Banzai, progetto di pittura 'il bosco" con Giuliana Bocconcello, e con la partecipazione di Ass.ne Liberautismo, AIPD Latina, Ass.ne La Cantera di Pontinia, Osservatorio dello Sport e Comune di Latina rappresentato dall'assessora Annalisa Muzio. Il progetto dell'avviamento alle autonomie per il lavoro. Un ringraziamento va a tutte le realtà associative sopra elencate e concludiamo citando queste parole tratte dal testo della canzone balene scritta da Dario Calisi, dedicata a noi, il ricavato verrà devoluto all'associazione: FARE CLIC QUI
"... come una balena vorrei anch'io salire in superficie e respirare ..."

Primo OpenDay di LatinAutismo !!
- Scritto da LatinAutismo
- Visite: 561
Sabato 30 settembre riprendono ufficialmente le attività di LatinAutismo !!!!

Nel pomeriggio il suo primo Open Day!
Tutti in colonia 2023
- Scritto da LatinAutismo
- Visite: 606

E...state insieme continua anche d'inverno
- Scritto da LatinAutismo
- Visite: 775


Passeggiata naturalistica e pranzo a Priverno
- Scritto da LatinAutismo
- Visite: 913
La prima passeggiata su Priverno di 50 partecipanti di cui 40 soci dell’associazione Latinautismo scopre con sorpresa il percorso Nicholas Green con gli amici della polisportiva Giovane Priverno di Pierluca D’Annibale e la guida di Salvatore Capirci, presidente dell’associazione Sentieri Nord - Sud.
Ricordiamo che il percorso è stato inaugurato con il nome di un bimbo statunitense che perse la vita a sette anni per un proiettile esploso durante una rapina, mentre il bambino era in auto con i genitori.
La giornata è iniziata con il punto di raduno davanti al ristorante Macallè, dove abbiamo ricevuto il saluto degli assessori Sonia Quattrociocche (Servizi alla persona, Pari Opportunità e Inclusione) e Luigina Vellucci (Sport e Tempo libero) e Yuri Musilli (delegato allo Sport).
Si parte dall’inizio del sentiero che è un bellissimo percorso tra i colli del comune di Priverno, dove la vista dei laghi del vescovo (Gricilli), il promontorio del Circeo e tutto l’agro Pontino sono una vera bellezza del territorio. Far godere, far condividere, apprezzare le bellezze del nostro territorio coinvolgendo i nostri figli e insegnando a tutti a guardare con occhi attenti nell’ottica dell’inclusione, rimane un punto fermo dell’associazione.
L’escursione è durata circa tre ore trascorse in mezzo alla natura, tra sugheri e lecci, il tutto accompagnato dai suoni del bosco ravvivati dalle voci delle nostre famiglie. Non sono mancati incontri con la fauna del bosco, tra cui uccelli, insetti e splendide farfalle di un color giallo intenso che hanno catturato lo sguardo dei nostri ragazzi.
Il percorso si è rivelato più ostico del previsto nella parte sovrastante i laghi del vescovo, il sentiero ristretto, il fondo sassoso e una leggera pendenza hanno reso impraticabile il transito con il passeggino. Tutto ciò non è bastato a fermarci e le famiglie si sono adoperate per sollevare i passeggini e trasportarli oltre le difficoltà.
Al termine della passeggiata ci siamo trattenuti al ristorante per un meritato pranzo tutti assieme, dopo l’impegno della mattina. È stato un momento in cui abbiamo approfondito la conoscenza delle nuove famiglie che si sono aggiunte da poco, mettendo a fattor comune la nostra esperienza.
Mantenere viva la complicità e l’amicizia tra famiglie è un elemento che contraddistingue l’associazione Latinautismo con l’obiettivo di creare sempre più progetti inclusivi sul territorio.
Pagina 2 di 6