Questo sito utilizza i cookies

Utilizzando il nostro sito, autorizzi l'uso dei cookies

Accetto
LatinAutismo - Autismo Latina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Associati !
  • Rinnovo iscrizione
  • Notizie
  • Eventi
  • Contatti
  • Approfondimenti
  • Area Personale
5x1000
Preiscrizione corso CAA
Preiscrizione corso CAA

Chat on WhatsApp
Sostienici !
Partner & Sostenitori
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Registrati

OpenDay: video presentazione e interviste

Scritto da LatinAutismo
06 Ottobre 2023
Visite: 633

 

Tante mani che si tengono strette tra loro ad intrecciare quella rete solidale cosi forte e cosi fragile allo stesso tempo. Quelle mani che cercano sostegno e che lo donano a loro volta in un meccanismo quasi magico. Questo è il nostro obiettivo, "questo è LatinAutismo".

Noi famiglie con i nostri ragazzi che si incontrano e confrontano con altre associazioni del comune di Latina e comuni limitrofi. Questo siamo riusciti a fare in occasione del nostro primo Open day tenutosi lo scorso 30 settembre presso la nostra sede a Tor tre Ponti.  Sono state tante le persone che hanno partecipato all'evento e tante sono state le adesioni ai vari progetti presentati che di seguito ricorderemo.

Punto di partenza sarà l'avviamento alla propedeutica sportiva che si svolgerà sotto l'occhio attento del supervisor dottor Vincenzo Vuolo. Ha partecipato attivamente all'evento l'associazione Qua la Zampa, Ass.ne pugilistica Leone, canottaggio Sabaudia The Core, Taekwondo Giuseppe Rocci, il progetto di teatro, Ass.ne Musicamo, Dario Calisi con i suonidelmolino, RiderLine di Davide Colla con il surf, MADXI con Fabio D'Achille, Casa di quartiere di Borgo Piave, i Tuareg e Motociclisti liberi Latina, Asd Accademia Sport, Romy Carra con il progetto di musicoterapia, Aps Banzai, progetto di pittura 'il bosco" con Giuliana Bocconcello, e con la partecipazione di Ass.ne Liberautismo, AIPD Latina, Ass.ne La Cantera di Pontinia, Osservatorio dello Sport e Comune di Latina rappresentato dall'assessora Annalisa Muzio. Il progetto dell'avviamento alle autonomie per il lavoro. Un ringraziamento va a tutte le realtà associative sopra elencate e concludiamo citando queste parole tratte dal testo della canzone balene scritta da Dario Calisi, dedicata a noi, il ricavato verrà devoluto all'associazione:  FARE CLIC QUI

"... come una balena vorrei anch'io salire in superficie e respirare ..."

Primo OpenDay di LatinAutismo !!

Scritto da LatinAutismo
23 Settembre 2023
Visite: 561

Sabato 30 settembre riprendono ufficialmente le attività di LatinAutismo !!!!

Al mattino nella sede del Consorzio Industriale Roma Latina in Via Carrara a Latina Scalo si terrà un evento formativo-informativo tenuto da esperti della materia sul Pei, Piano Educativo Individualizzato rivolto ai genitori e docenti, mentre nel pomeriggio l'associazione incontrerà altre realtà con cui negli anni ha collaborato
Proseguiamo il ciclo di eventi LatinAutismo INFORMA attraverso L’Importanza della partecipazione dei genitori nella redazione dei Pei
Relatore: dott.ssa Manuela Pimpinella, psicologo clinico e docente specializzato sul sostegno, gli argomenti trattati saranno:
1) La compilazione informativa e la collaborazione scuola/famiglia.
2) Il principio di autodeterminazione.
3) Nuovo modello di PEI e raccordo con il Profilo di Funzionamento.
4) PEI e raccordo con il Progetto Individuale.
In particolare per i genitori dei ragazzi della scuola secondaria di secondo grado: Differenza tra PEI curricolare, PEI per obiettivi minimi e PEI differenziato.
5) La certificazione delle competenze.
6) Corresponsabilità educativa e ruolo del GLO.

Nel pomeriggio il suo primo Open Day!

ore 15:00 LatinAutismo aprirà le sue porte a tutte le associazioni e partner con cui ha collaborato in questi anni, lo scopo è presentare alle famiglie le varie attività sportive, artistiche, professionali con cui coinvolgere le persone con fragilità e promuovere la cultura della solidarietà e della collaborazione, lavorando tutti assieme in rete.
Durante il pomeriggio verranno presentate le varie attività dalle associazioni presenti e le famiglie potranno manifestare il loro interesse a partecipare ad alcune delle iniziative proposte insieme agli amici AIPD Latina - Associazione Italiana Persone Down Latina, Liberautismo, LaCantera di Pontinia con Germana Rizzato.
PROGRAMMA
15:00 - Inaugurazione e presentazione di alcune delle attività promosse da LatinAutismo
15:10 - Intervento dell’Osservatorio per lo sport e per il turismo sportivo
15:15 - Progetto propedeutico all’avviamento allo Sport con il dott.Enzo Vuolo
15:25 - Presentazione delle varie associazioni sportive: Surf con Davide Colla, Accademia Pugilistica Leone, @TaekWondo di Giuseppe Rocci Karatè Banzai Sara Berardo, Accademia Sport con Marco Bertoni, The CORE Canottaggio Sabaudia con Francesca Zito e Cristina Palazzi, Equitazione con Francesco Ceci del maneggio Del Principe, ITuareg Motoclub con Sandro Scipione
15:40 - Presentazione del progetto ceramica con Giuliana Bocconcello
15:50 - Presentazione progetto Autonomie con Paola Scalfati e lo staff di Osteria Bar 12
16:00 - Presentazione progetto Scacchi con @CutinelliGiampiero
16:10 - Presentazione progetto Teatro con Graziana Petriconi
16:20 - Presentazione progetto musicale con MusicAmo, musicoterapia con Romy Carra- Percorsi , i I Giovani Filarmonici Pontini, Ecosuoni
16:30 - Presentazione della Fattoria Sociale Asino Chi Legge di Alessandro Buonerba
16:40 colloqui personalizzati e prove con i maestri

Tutti in colonia 2023

Scritto da LatinAutismo
12 Agosto 2023
Visite: 606

Siamo davvero soddisfatti del progetto "Tutti in colonia 2023" che quest'anno ha previsto uno spazio anche per gli adulti e i soci dei comuni limitrofi. Grazie alla raccolta fondi derivante dalle collaborazioni con Cuore del volley di Vincenzo Annarumma, con Fondazione Ronald McDonald e con lo stabilimento Aerobeach dell'aeronautica militare 4a Brigata delle telecomunicazioni e sistemi, abbiamo impiegato 18 operatori e il supervisore dott. Vincenzo Vuolo del Laboratorio Evolutivo - Riabilitazione per assistere i nostri ragazzi e adulti. Infine ringraziamo i maestri dello sport che hanno impegnato i nostri ragazzi e adulti durante la colonia: Davide Colla (Surf); Carmine Palma dell’ Accademia Pugilistica Leone (Pugilato); Riccardo Pedini della Polisportiva Borgo Grappa (Ju Jitsu).

E...state insieme continua anche d'inverno

Scritto da LatinAutismo
15 Gennaio 2023
Visite: 775
Grazie alle donazioni dei nostri sostenitori che devolvono il loro 5x1000, Latinautismo propone il progetto socio educativo "E...state insieme" in Umbria.
Nel luglio 2021 sono partite 7 famiglie con figli autistici dai 12 ai 25, nel giugno 2022 sono partite 7 famiglie con figli dai 14 ai 36 anni. Siamo tanti iscritti e in ogni progetto cerchiamo di coinvolgere chi non è mai partito. Questa volta i beneficiari sono state le famiglie con ragazzini con diagnosi di autismo dai 9 ai 12 anni.
Si è soggiornato per un weekend a Bevagna (PG) dal 6 all'8 gennaio 2023 presso l' Agriturismo Etico Le Grazie con pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell'ultimo giorno.
Pensiamo che sia importante consolidare il rapporto tra famiglie dell’associazione per combattere la sensazione della solitudine e dell'inadeguatezza, vogliamo garantire il diritto di poter scegliere con chi stare anche solo per un fine settimana e per questo è importante conoscersi meglio, perché molto spesso la vacanza con un figlio autistico crea preoccupazione e stress tanto che spesso si preferisce rimanere a casa o in luoghi di villeggiatura vicino casa.
Ecco questo non è stato il nostro caso!
Siamo stati accolti dal dolce sorriso di Jlenia Fiorentini, subito dopo siamo andati a vedere il presepe di ghiaccio a Massa Martana e dopo abbiamo cenato nell’agriturismo, il giorno dopo abbiamo trascorso la mattina ad Assisi e il pomeriggio ci ha visti impegnati nel progetto al Piandarca Horse Club di Cannara ...emozione non solo per i piccoli ma anche per i grandi che sono andati a cavallo. Infine il giorno successivo abbiamo avviato il progetto Atelier di Arteterapia a Modello Polisegnico con la Dott.ssa Melissa Maio, dopodiché pranzo e saluti pronti per tornare a casa più consapevoli delle potenzialità dei nostri ragazzi e del grande lavoro che LatinAutismo si propone di perseguire con nuovi e importanti obiettivi per migliorare la qualità di vita dei giovani e adulti con autismo e delle loro famiglie!!!

Passeggiata naturalistica e pranzo a Priverno

Scritto da LatinAutismo
30 Maggio 2022
Visite: 913

La prima passeggiata su Priverno di 50 partecipanti di cui 40 soci dell’associazione Latinautismo scopre con sorpresa il percorso Nicholas Green con gli amici della polisportiva Giovane Priverno di Pierluca D’Annibale e la guida di Salvatore Capirci, presidente dell’associazione Sentieri Nord - Sud.
Ricordiamo che il percorso è stato inaugurato con il nome di un bimbo statunitense che perse la vita a sette anni per un proiettile esploso durante una rapina, mentre il bambino era in auto con i genitori.
La giornata è iniziata con il punto di raduno davanti al ristorante Macallè, dove abbiamo ricevuto il saluto degli assessori Sonia Quattrociocche (Servizi alla persona, Pari Opportunità e Inclusione) e Luigina Vellucci (Sport e Tempo libero) e Yuri Musilli (delegato allo Sport).
Si parte dall’inizio del sentiero che è un bellissimo percorso tra i colli del comune di Priverno, dove la vista dei laghi del vescovo (Gricilli), il promontorio del Circeo e tutto l’agro Pontino sono una vera bellezza del territorio. Far godere, far condividere, apprezzare le bellezze del nostro territorio coinvolgendo i nostri figli e insegnando a tutti a guardare con occhi attenti nell’ottica dell’inclusione, rimane un punto fermo dell’associazione.
L’escursione è durata circa tre ore trascorse in mezzo alla natura, tra sugheri e lecci, il tutto accompagnato dai suoni del bosco ravvivati dalle voci delle nostre famiglie. Non sono mancati incontri con la fauna del bosco, tra cui uccelli, insetti e splendide farfalle di un color giallo intenso che hanno catturato lo sguardo dei nostri ragazzi.
Il percorso si è rivelato più ostico del previsto nella parte sovrastante i laghi del vescovo, il sentiero ristretto, il fondo sassoso e una leggera pendenza hanno reso impraticabile il transito con il passeggino. Tutto ciò non è bastato a fermarci e le famiglie si sono adoperate per sollevare i passeggini e trasportarli oltre le difficoltà.
Al termine della passeggiata ci siamo trattenuti al ristorante per un meritato pranzo tutti assieme, dopo l’impegno della mattina. È stato un momento in cui abbiamo approfondito la conoscenza delle nuove famiglie che si sono aggiunte da poco, mettendo a fattor comune la nostra esperienza.
Mantenere viva la complicità e l’amicizia tra famiglie è un elemento che contraddistingue l’associazione Latinautismo con l’obiettivo di creare sempre più progetti inclusivi sul territorio.

Pagina 2 di 6

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
Seguici anche su Facebook ! --->

Prossimi Eventi

Nessun evento trovato

Calendario Eventi

  1. Sei qui:  
  2. Home
Copyright © 2025 LatinAutismo - Autismo Latina. Tutti i diritti riservati.
Sito Web realizzato da Alessio Pirotta con Joomla!