Questo sito utilizza i cookies

Utilizzando il nostro sito, autorizzi l'uso dei cookies

Accetto
LatinAutismo - Autismo Latina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Associati !
  • Rinnovo iscrizione
  • Notizie
  • Eventi
  • Contatti
  • Approfondimenti
  • Area Personale
5x1000
Preiscrizione corso CAA
Preiscrizione corso CAA

Chat on WhatsApp
Sostienici !
Partner & Sostenitori
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Registrati

Bomboniere solidali

Scritto da Monia Magliocco
15 Febbraio 2018
Visite: 2323

Elianto in via degli Osci nr 1 a Latina propone una linea di bomboniere solidali per aiutare le associazioni Latinautismo e AIPD  e dare supporto a tutte le famiglie che combattono quotidianamente con le disabilità.

Tesina sull'Autismo presentata in terza media

Scritto da Monia Magliocco
25 Luglio 2017
Visite: 10409

L’AUTISMO DI MIO FRATELLO     CLICK

 

L’autismo non è una malattia, una  malattia prevede infatti una diagnosi ed una cura: DALL’AUTISMO INVECE NON SI GUARISCE.

La “Sindrome dello spettro autistico” coinvolge non soltanto l’individuo che ne è affetto, ma tutta la sua famiglia.

Di autismo, purtroppo, se ne parla poco e male.

Forse i docenti più sensibili e preparati su questo argomento sono quelli della “scuola dell’infanzia” e della “scuola primaria”, mentre nella “scuola secondaria di primo grado” vi è il nulla. 

Per questo motivo un fratello “ipersensibile”, nella scelta della tesina da portare agli esami di stato di terza media, sceglie quale argomento l’ “autismo”, dedicandola non solo al fratellino più piccolo, ma a tutti i bambini/ragazzi che ne sono affetti.

SOSPETTO AUTISMO: PRIMI PASSI DA FARE

Scritto da Laura Ricci
04 Giugno 2017
Visite: 5976

Se tuo figlio/a mostra alcune delle seguenti caratteristiche:

non parla;

non si gira se lo chiami;

non gioca;

tende ad isolarsi;

è ipersensibile ai rumori;

fa gesti ripetitivi;

piange o ride senza motivo apparente;

e’ necessario andare dal proprio pediatra  e richiedere impegnativa per VISITA NEUROPSICHIATRICA INFANTILE

 

Con l’impegnativa potete prenotare la visita presso:

  • ASL LATINA Tutela salute mentale e della riabilitazione in età evolutiva
    • Piazzale Carturan, 7 Latina tel.  0773 6553035 solo Lunedì e Mercoledì dalle ore 12 al 14
  • CENTRO DI PSICHIATRIA INFANTILE ASL PRIVERNO 0773 910046
  • OSPEDALE PEDIATRICO BAMBIN GESU’ ROMA San Paolo
    • Neuropsichiatria infantile 0668592734
    • Centro Prenotazioni 0668181
    • Prenotazioni solo per dipendenti Ministero della Difesa tel 0668596000 (dalle ore 8 alle 15 dal lun al ven).

Consigliamo di prenotare con largo anticipo perché ci vogliono dal 2 ai 9 mesi di attesa per una prima visita neuropsichiatria. In tale occasione prenderanno tutte le informazioni del bambino e della famiglia e poi vi daranno appuntamento per sottoporre il bambino/a a test logopedici, psicomotori e psicologici che dureranno 2/3 gg.

Quando il neuropsichiatria certifica la diagnosi di disturbo generalizzato dello sviluppo o disturbo dello spettro autistico o autismo infantile potete:

  1. richiedere la riabilitazione nei seguenti centri convenzionati Asl:

Centro ERRE-D (metodo ABA) Via dei Piceni, 45/55 Latina 0773610978

PROGETTO AMICO Via Ezio Latina 0773 474613

CENTRO DI PSICHIATRIA INFANTILE ASL PRIVERNO 0773 910046

  • Oppure centri e associazioni privati:

Studio Associato Logopedisti.org ref. Dott. Vuolo (Neuropsicomotricità e logopedia) ABA-Vb ESDM Tel 0773 605512 - 338 9904420

Associazione Frammenti a Priverno e Latina tel. 3296192273

Centro Calimero (Neuropsicomotricità) Latina tel.3889558393

Associazione Piccoli Giganti (Neuropsicomotricità) Via Quasimodo 38 Borgo S.Michele Latina tel.3883783252

Studio Associato Parliamone (Psicologia e Logopedia) ABA-Vb ESDM Nettuno (RM) Tel 338 9904420

Breccia nel Muro Onlus (metodo ABA) Roma tel.0695948586/7

Istituto Walden (metodo ABA) Roma tel.066873751

  1. richiedere presso INPS di Latina in via C. Battisti o caf o patronato:
  • accertamento invalidità civile legge 104/92
  • indennità di accompagnamento (Euro 512 al mese)

Dalla richiesta all’INPS passano almeno 40 giorni prima che la commissione medica fissa un appuntamento per visitare il bambino/a. In tale occasione porterete tutta la documentazione medica dell’Asl o di un ospedale del servizio sanitario nazionale (non considerano certificati di dottori privati). Dopo la visita passano altri 30 giorni per ricevere per posta a casa il verbale che attesta la disabilità, con il quale potete richiedere.

  • l’insegnante di sostegno e assistente AEC a scuola per il massimo delle ore
  • permessi e licenze sul lavoro
  • tesserino per il parcheggio per disabili
  • esenzione permanente bollo auto
  • agevolazioni fiscali iva al 4% per acquisto auto e ausili informatici

Pagina 6 di 6

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
Seguici anche su Facebook ! --->

Prossimi Eventi

Nessun evento trovato

Calendario Eventi

  1. Sei qui:  
  2. Home
Copyright © 2025 LatinAutismo - Autismo Latina. Tutti i diritti riservati.
Sito Web realizzato da Alessio Pirotta con Joomla!