Questo sito utilizza i cookies

Utilizzando il nostro sito, autorizzi l'uso dei cookies

Accetto
LatinAutismo - Autismo Latina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Associati !
  • Rinnovo iscrizione
  • Notizie
  • Eventi
  • Contatti
  • Approfondimenti
  • Area Personale
5x1000
Preiscrizione corso CAA
Preiscrizione corso CAA

Chat on WhatsApp
Sostienici !
Partner & Sostenitori
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Registrati

ANNUNCIO DI SELEZIONE OPERATORI – COLONIA ESTIVA INCLUSIVA 2025

Scritto da LatinAutismo
08 Maggio 2025
Visite: 10
L’Associazione LatinAutismo seleziona operatori per la colonia estiva inclusiva che si svolgerà nel periodo estivo 2025. Il progetto è rivolto a bambini e adolescenti, con particolare attenzione all’inclusione di persone nello spettro autistico.
Periodo e sede di svolgimento:

·       Dal lunedì 30 giugno a venerdì 1 agosto 2025 presso il Camping Rio Martino – Borgo Grappa, Latina.

·       Fascia d’età dei partecipanti: da 8 a 17 anni.

Orario di lavoro: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle 12:30.

Figura ricercata:

Operatori con esperienza in contesti educativi, sociali o ricreativi, preferibilmente con formazione specifica o comprovata esperienza nell’ambito della disabilità e dei disturbi dello spettro autistico.
Costituisce titolo preferenziale la formazione e/o l’esperienza come tecnico ABA (Applied Behavior Analysis).

Gli operatori selezionati saranno costantemente supervisionati e coordinati da un professionista con pluriannuale esperienza nel ruolo.

Tipologia di collaborazione: collaborazione occasionale o con Partita IVA.

Compenso: commisurato all’esperienza e alla formazione del candidato.

Disponibilità richiesta: è possibile candidarsi anche per periodi inferiori all’intera durata della colonia, purché per un minimo di una settimana continuativa.

Modalità di candidatura:

Inviare curriculum vitae e lettera di presentazione entro e non oltre il 31 maggio 2025 all’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Oggetto della mail: Candidatura colonia estiva 2025

Nota importante: il curriculum vitae deve contenere la seguente dicitura, necessaria per il trattamento dei dati personali ai fini della selezione, esempio: "Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196, coordinato con il Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n. 101, e del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), ai fini della ricerca e selezione del personale."

In assenza di tale autorizzazione, la candidatura non potrà essere presa in considerazione.

Corso Facilitatori CAA - II Edizione 2025

Scritto da LatinAutismo
26 Marzo 2025
Visite: 140

CORSO POSTICIPATO A GIUGNO - LUGLIO

nuovo calendario disponibile a breve

II Edizione 2025 - con 18 ore laboratoriali in presenza e una sessione dedicata al PEI e progetto di CAA !!

Il corso è accreditato sulla piattaforma SOFIA e patrocinato da ISAAC ITALY. L’Istituto Leonarda Vaccari è un Ente accreditato/qualificato ai sensi della direttiva 170/2016 e socio Institutional di ISAAC ITALY.

Latinautismo dal 2019 collabora con l'Istituto Leonarda Vaccari di Roma nella promozione di corsi di formazione sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa per docenti, genitori e assistenti alla comunicazione e operatori educativi scolastici. Molti bambini autistici hanno una grave compromissione verbale e come genitori di figli con bisogni comunicativi complessi abbiamo constatato la validità di un progetto riabilitativo con la CAA che se adeguatamente utilizzata in tutti gli ambiti permette soprattutto la partecipazione sociale e l'autodeterminazione.
 
Link: Presentazione e calendario del corso Facilitatori CAA 2025
 
Link: Modulo d'iscrizione

Webinar: Disabilità, Fragilità, Solitudine

Scritto da LatinAutismo
25 Marzo 2025
Visite: 68

Progetto "Disabilità, Fragilità, Solitudine" | 1° Webinar - Autismo

Vi invitiamo a seguire il primo appuntamento del ciclo di 4 webinar del progetto "Disabilità, Fragilità, Solitudine", un percorso informativo e formativo dedicato a famiglie, operatori e a chiunque voglia approfondire il tema della disabilità e delle fragilità nella nostra società costruito in collaborazione con PMTR Scienze e Terapie Relazionali.

🔜Il 4 aprile alle ore 17:00 si terrà il webinar dal titolo:
"AUTISMO: diagnosi, interventi e buone prassi"
Un approfondimento sulla diagnosi dello Spettro dell’Autismo, dagli strumenti di valutazione alle comorbidità e diagnosi differenziale, passando per le linee guida sugli approcci di intervento e la costruzione di un progetto personalizzato.
Durante l'incontro verranno anche fornite tecniche operative e suggerimenti bibliografici.

Relatori:

✔️Dott.ssa Carmen Napolitano

✔️Dott. Simone Mosca

✔️Monia Magliocco, presidente di LatinAutismo APS

🫸Evento gratuito 🫷

📧Per info e iscrizioni scrivi a: latina@assipromos .it

Corso Facilitatori CAA - I Edizione 2025 - Per informazioni o pre-iscriverti al prossimo corso, fai click sul banner qui sopra

Scritto da LatinAutismo
05 Novembre 2024
Visite: 620

I Edizione 2025 - con 18 ore laboratoriali in presenza e una sessione dedicata al PEI e progetto di CAA !!

Il corso è accreditato sulla piattaforma SOFIA e patrocinato da ISAAC ITALY. L’Istituto Leonarda Vaccari è un Ente accreditato/qualificato ai sensi della direttiva 170/2016 e socio Institutional di ISAAC ITALY.

Latinautismo dal 2019 collabora con l'Istituto Leonarda Vaccari di Roma nella promozione di corsi di formazione sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa per docenti, genitori e assistenti alla comunicazione e operatori educativi scolastici. Molti bambini autistici hanno una grave compromissione verbale e come genitori di figli con bisogni comunicativi complessi abbiamo constatato la validità di un progetto riabilitativo con la CAA che se adeguatamente utilizzata in tutti gli ambiti permette soprattutto la partecipazione sociale e l'autodeterminazione.
 
Link: Presentazione e calendario del corso Facilitatori CAA 2025
 
Link: Modulo d'iscrizione

Piano Sociale di Zona LT2 2024-2026 - Sintesi dell'incontro del 30/07/2024

Scritto da LatinAutismo
09 Agosto 2024
Visite: 1328
Martedì 30 luglio 2024, dalle ore 11:30 alle ore 14:00, presso la Sala Convegni della Biblioteca Comunale di Latina "Aldo Manuzio", ingresso Piazza del Popolo n.14, per la presentazione della bozza del Piano Sociale di Zona 2024-2026.

Il piano è pubblicato sul sito del comune di Latina al seguente indirizzo: Comune di Latina - Piano sociale di zona 2024/2026 - bozza

Vai direttamente alla sessione di domande e risposte

La riunione si apre con la presentazione del documento da parte del funzionario.

Il documento è il risultato di una standardizzazione della metodologia di pianificazione, ma presenta una limitata accessibilità sia per quanto riguarda la sua revisione e modifica, sia per la lettura. La sua comprensione risulta difficoltosa.

Il piano riguarda il triennio 2024-2026 e prevede aggiornamenti annuali. Siamo consapevoli che a dicembre dovremo aggiornare il piano per il 2025, in seguito a ulteriori incontri sulla progettazione a cui abbiamo partecipato e a un nuovo assetto organizzativo. Questo perché la Regione ha adottato la bozza del nuovo piano regionale con validità per il triennio 2025-2027. Al momento, stiamo lavorando con un piano regionale sostanzialmente scaduto, mentre entro la fine dell'anno dovrebbe essere approvato quello nuovo (la bozza è già disponibile sul sito della Regione). Alleghiamo qui la versione attualmente disponibile online al momento della stesura.

In questo documento ci sono i riferimenti ad una declinazione del welfare basata sui LEPS (Livelli Essenziali delle Prestazioni Sociali (LEPS) nella Regione Lazio) e una serie di obiettivi in parte nuovi rispetto a quelli evidenziati nel passato.

La struttura del piano è suddivisa in diverse parti. La prima parte contiene tutti i dati che erano già stati presentati nell'analisi preliminare e che sono stati condivisi anche con altri settori. La seconda parte viene esaminata attraverso delle slide, poiché il piano non è organizzato per aree tematiche, ma per aree definite dal Nomenclatore Regionale. Questo approccio non segue la tipologia di utenza, ma la tipologia della prestazione, rendendo difficile trovare informazioni specifiche relative ai servizi, come quelli per la disabilità.

Leggi tutto …

Pagina 1 di 6

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
Seguici anche su Facebook ! --->

Prossimi Eventi

Nessun evento trovato

Calendario Eventi

  1. Sei qui:  
  2. Home
Copyright © 2025 LatinAutismo - Autismo Latina. Tutti i diritti riservati.
Sito Web realizzato da Alessio Pirotta con Joomla!